Danza: ‘La Campania è’ ricorda Ismael Ivo – Campania

Danza: ‘La Campania è’ ricorda Ismael Ivo – Campania

https://www.ansa.it/sito/img/ico/ansa-700×366-precomposed.png

Dal 16 luglio un mese di teatro e musica al Maschio Angioino

(ANSA) – NAPOLI, 10 LUG – Comincia con un omaggio ad Ismael
Ivo, il coreografo e ballerino stroncato dal Covid lo scorso 8
aprile, la programmazione al Maschio Angioino di Napoli de “La
Campania è Teatro, Danza e Musica”. Un mese di attività nel
cuore della città, dal 16 luglio al 15 agosto, nella cornice
del Castel Nuovo resa disponibile dall’accordo siglato tra il
Comune e gli organizzatori del progetto ideato da Artec e di
Sistema Med, realizzato in collaborazione con Scabec – Società
Campana Beni Culturali e Fondazione Campania dei Festival.
Si comincia venerdì 16 luglio con la nona edizione di
“Quelli che la danza”, rassegna curata da Mario Crasto De
Stefano, ideata e realizzata dal Teatro Pubblico Campano diretto
da Alfredo Balsamo. Di scena fino a domenica 18, dedica in
apertura un “prologo” curato da Valentina D’Apuzzo Schisa e
Elisabetta Violante, dedicato ad Ismael Ivo: “Sarà un delicato
ricordo – sottolinea Crasto De Stefano – per onorare la sua vita
di artista e soprattutto la sua grande umanità”. Si prosegue
con l’ampia programmazione di danza e musica coordinata da
Sistema Med, struttura presieduta da Gabriella Stazio, che
include gli omaggi ad Astor Piazzolla dell’Orchestra Filarmonica
Campana e dell’Orchestra da Camera Zenit 2000.
Spazio poi al teatro comico ed al cabaret con la rassegna
“Ridere 2021”, diretta da Gaetano Liguori per il Teatro Totò che
presenta la sua 31 edizione tra il 5 ed il 15 agosto. “Una
stagione importante – commenta Liguori – di riapertura e, se
vogliamo, di rinascita che intendiamo condividere con tanti
artisti a noi particolarmente vicini come Rosalia Porcaro,
Giacomo Rizzo, i Ditelo voi, Paolo Caiazzo, solo per anticipare
qualche nome”.
“La programmazione al Maschio Angioino rappresenta un nuovo
traguardo – sottolinea Lello Serao presidente di Artec – per un
progetto che si conferma vincente nella formula e negli esiti.
Nei primi due mesi di programmazione, la nostra attività di rete
ha prodotto ad oggi un totale di 270 eventi coinvolgendo 48
location della regione e impegnando 44 compagnie e questo ci
offre la possibilità di continuare questa esperienza anche in
futuro”. (ANSA).

Previous Euro 2020, indipendentisti scozzesi tifano Italia: Mancini come Braveheart

Leave Your Comment